Paola Venturi

si è laureata nel 1985 alla Facoltà di Architettura di Firenze. Ha conseguito nel 1992 il Diploma di Specializzazione in Architettura dei Giardini e Progettazione del Paesaggio presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Genova con una tesi sull’ analisi e progettazione paesaggistica per una discarica di RSU. Dal 1994 è iscritta all’albo degli esperti in materia di Beni Ambientali ed Assetto del territorio della Regione Umbria. Dal 2006 è iscritta all’ INBAR (Istituto Nazionale di Bioarchitettura) (n. 1752), sede di Firenze. E’ stata membro della Commissione Urbanistica del Comune di Calenzano (FI) per il triennio 1995-98. E’ membro della Commissione Edilizia Integrata del Comune di Penna in Teverina (TR) dal 1998, come esperto in Beni Ambientali e Assetto del Territorio.

Dal 1993 al 2007 è stata cultore della materia presso il corso di Architettura del Paesaggio del prof. arch. Biagio Guccione, della Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, con attività di ricerca sulla pianificazione degli spazi verdi urbani, valutazione ambientale strategica dei piani territoriali comunali e limitazione degli impatti nelle aree sensibili. E' stata coordinatrice e docente presso diverse agenzie formative per Corsi di Orientamento Professionale e IFTS in Progettazione, Pianificazione Paesaggistica e VIA. Dal 1986 ed è iscritta all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze (n.3567). Dal 1986 svolge attività di libero professionista, consolidata negli ultimi anni con i colleghi dello studio Paesaggio2000.