Simona Olivieri
si è laureata nel 2003 alla Facoltà di Architettura di Firenze con una tesi sulla frammentazione del paesaggio rurale. Nel 2007 presso la stessa università ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Progettazione Paesistica con una tesi di ricerca sulle potenzialità progettuali delle aree contigue alle aree naturali protette. Ha partecipato ad attività di ricerca scientifica presso il Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione Territoriale della Facoltà di Architettura di Firenze. Presso la stessa facoltà dal 2005 al 2007 è stata cultore della materia nel corso di Architettura del Paesaggio del prof. Biagio Guccione con il quale ha collaborato all’attività didattica. Ha seguito corsi di formazione specialistica per l’applicazione dei sistemi informativi geografici (GIS) alle problematiche paesaggistiche. È iscritta dal 2005 all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Teramo (n. 662). Dopo aver collaborato dal 2003 con i colleghi dello studio Paesaggio2000, svolge attualmente presso lo stesso l’attività di libero professionista.